CONFINTESA: “APPREZZAMENTO PER LA GUIDA DELLA PRESIDENTE MELONI, MA PREOCCUPAZIONE PER ALCUNE SCELTE MINISTERIALI”
Confintesa esprime apprezzamento per l’azione di governo della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, riconoscendole capacità di leadership, equilibrio e determinazione sia sul piano nazionale che internazionale. In un contesto politico ed economico complesso, la Premier ha saputo mantenere una linea chiara e coerente, rappresentando con autorevolezza l’Italia nelle sedi istituzionali europee e internazionali, e mostrando attenzione al confronto interno, anche con il mondo sindacale.
Gli incontri regolarmente tenuti a Palazzo Chigi con le parti sociali sono la dimostrazione di una volontà di dialogo reale e costruttivo, che Confintesa ha sempre apprezzato e colto come segno di maturità politica e istituzionale. Tuttavia, non possiamo esimerci dal sottolineare con rispetto e senso di responsabilità che tale atteggiamento non sempre trova riscontro nei comportamenti di alcuni ministri, titolari di dicasteri strategici per il mondo del lavoro e delle relazioni industriali.
In particolare, desta preoccupazione l’atteggiamento del Ministero del Lavoro nella recente istruttoria per la designazione dei rappresentanti italiani presso il CESE – Comitato Economico e Sociale Europeo evidentemente svolta dai dirigenti del Ministero ma avvallata dal Ministro del Lavoro. Un’istruttoria che, a nostro avviso, ha mostrato evidenti limiti nella capacità di lettura della realtà sindacale italiana, ignorando i profondi cambiamenti intervenuti negli ultimi cinque anni nel panorama della rappresentanza e premiando sigle che non rappresentano in assoluto il mondo dei lavoratori dipendenti. Un comportamento che sembra non tener conto nemmeno del principio di pluralismo sindacale, recentemente ribadito anche da una sentenza del TAR, che richiama alla necessità di rappresentare tutte le realtà “effettivamente” attive nel tessuto sociale del Paese.
Confintesa ritiene che queste scelte, se non corrette, rischiano di compromettere l’importante lavoro di credibilità e apertura che la Presidente Meloni ha saputo costruire con equilibrio e competenza. È fondamentale che l’azione del Governo sia coerente in tutte le sue componenti e che il dialogo sociale sia considerato una risorsa, non un ostacolo, per lo sviluppo e la coesione nazionale.
A tal fine Confintesa è disponibile ad aprire le porte dei suoi uffici, oltre che i resoconti bancari delle trattenute sindacali che vengono regolarmente versate mensilmente, per i controlli incrociati con il numero degli associati realmente dichiarati. Si pretenda dal Ministero del lavoro questo controllo incrociato anche ad altre sigle che dichiarano numeri di associati inesistenti.
Nel rinnovare la stima per la Presidente Meloni e per la sua visione di governo, Confintesa auspica che le criticità riscontrate possano essere affrontate e superate, nel rispetto dei principi costituzionali e con la volontà di valorizzare tutte le forze che, nel pluralismo e nella legalità, operano per il bene del Paese.