Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. GDPR), informiamo che i dati personali inseriti per l’iscrizione alla newsletter saranno trattati da “Confintesa Informa”, Titolare del trattamento, al fine di inviare la sopra citata newsletter.

La base giuridica per l’acquisizione e successivo trattamento dei dati è lo specifico consenso prestato ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR. Ricordiamo che è sempre possibile cancellare l’ iscrizione attraverso il link “cancella iscrizione” in calce alla newsletter, revocando così il consenso prestato senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato in precedenza.

Informiamo che i dati saranno trattati da personale espressamente autorizzato dal Titolare del trattamento e saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario ad adempiere alla finalità indicata (salvo diversi obblighi di legge).

In nessun caso i dati personali saranno diffusi.

Titolare del trattamento dei dati è CONFINTESA, con sede in Corso Vittorio Emanuele II, 326 – 00186 ROMA, nella persona del legale rappresentante.
Per l’esercizio dei propri diritti, chiunque abbia un interesse diretto potrà rivolgersi a CONFINTESA e, in particolare, al suo Responsabile della Protezione dei Dati (DPO, in Italia RPD)
 scrivendo all’indirizzo e-mail privacy@confintesainforma.it per esercitare il suo diritto:

  • di accesso ai dati personali;
  • di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguardano;
  • di opporsi al trattamento;
  • alla portabilità dei dati;
  • di revocare il consenso reso, senza pregiudizio della liceità dei trattamenti effettuati prima della revoca;
  • di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy). 

LEGGE E GIURISDIZIONE
L’interpretazione e l’esecuzione di queste condizioni sono regolate dalla legge italiana e dalla normativa comunitaria. Il Foro di Roma è competente in via esclusiva per qualsiasi controversia comunque connessa a queste condizioni.