IL NOSTRO NUOVO FOGLIO INFORMATIVO

Con immenso piacere e grande entusiasmo presentiamo il nostro nuovo foglio informativo.
Uno spazio dove Confintesa non solo comunica, ma dialoga. Un luogo dove le notizie, le battaglie sindacali, i diritti dei lavoratori e i grandi temi di attualità trovano voce… anche quando è questa voce è ironica, perché anche l’ironia è una forma di comunicazione.
È quella scintilla che riesce a farci riflettere mentre sorridiamo, a smascherare l’assurdo senza bisogno di urlare, a raccontare la realtà senza doverla addolcire o incattivire. In tempi in cui la comunicazione è spesso o sterile o gridata, noi abbiamo scelto anche una terza strada: dire le cose con chiarezza, ma anche con un pizzico di umorismo come ha recentemente raccomandato Papa Leone XIV ai suoi cardinali.
Questo foglio è per chi vuole capire, per chi vuole informarsi, ma anche per chi vuole prendersi cinque minuti per leggere qualcosa che non sembri il solito bollettino sindacale.
Qui troverete notizie, approfondimenti, spunti, polemiche (sempre costruttive), e persino qualche “sassolino” che ci toglieremo dalle scarpe con stile. A scrivere su questo foglio siete tutti invitati per far conoscere le iniziative che vengono prese sia dalle federazioni di categoria sia dai territori e potete farlo sia in forma di “notizia” sia in versione “ironica”
Perché la serietà non sta nella faccia corrucciata, ma nella capacità di far arrivare i messaggi. E noi vogliamo arrivare: con la forza delle nostre idee, ma anche con il sorriso sulle labbra.
Benvenuti amici: la voce di Confintesa, su questo foglio, ha solo cambiato tono. Ma resta sempre dalla vostra parte.

NEWS

MINISTERO DEL LAVORO: MENTRE  CONFINTESA CRESCE, A VIA VENETO TUTTO TACE

MINISTERO DEL LAVORO: MENTRE CONFINTESA CRESCE, A VIA VENETO TUTTO TACE

Mentre il mondo del lavoro cambia volto, mentre i lavoratori chiedono ascolto e rappresentanza, mentre le piazze si svuotano di bandiere della “triplice” e si riempiono di disillusione, al Ministero del Lavoro regna il silenzio. O peggio, l’indifferenza. I sindacati storici, CGIL, CISL e UIL sono sempre più lontani dai problemi reali di chi lavora….

INTERVISTA IMMAGINARIA A CONFINDUSTRIA: L’ASSOCIAZIONE CHE AMA SOLO LE IMPRESE PUBBLICHE (E IL LORO PORTAFOGLIO)

INTERVISTA IMMAGINARIA A CONFINDUSTRIA: L’ASSOCIAZIONE CHE AMA SOLO LE IMPRESE PUBBLICHE (E IL LORO PORTAFOGLIO)

Una volta Confindustria rappresentava le imprese private, oggi invece si è innamorata delle imprese pubbliche. Non perché siano sexy, ma perché ogni anno sganciano 25 milioni, senza troppe domande, né consultazioni. Un amore puro… e ben finanziato. E la trasparenza dove la mettiamo? Roba per sognatori. I cittadini pagano, ma non devono sapere. hanno già…

CONFINTESA CONTRO LA CGIL: BASTA CON LA RETORICA ALLARMISTA, SERVONO PLURALISMO E RISPETTO PER TUTTI I SINDACATI

CONFINTESA CONTRO LA CGIL: BASTA CON LA RETORICA ALLARMISTA, SERVONO PLURALISMO E RISPETTO PER TUTTI I SINDACATI

La CGIL sta diffondendo in queste ore una narrazione drammatica e distorta della situazione dei diritti sindacali nel nostro Paese. Confintesa prende nettamente le distanze dal comunicato della CGIL e dalla lettura ideologica che questa ha fatto del Global Rights Index 2025, pubblicato dalla Confederazione Sindacale Internazionale (ITUC). Pur riconoscendo l’importanza di monitorare lo stato…

DESIGNAZIONI ITALIANE PER IL CESE E IL CASTING DEI SINDACATI FATTO DAL MINISTERO DEL LAVORO: LA TRIPLICE PROTAGONISTA, GLI ALTRI… COMPARSE D’ORDINANZA (MA CON DIRITTO AL CESTINO PRANZO)

DESIGNAZIONI ITALIANE PER IL CESE E IL CASTING DEI SINDACATI FATTO DAL MINISTERO DEL LAVORO: LA TRIPLICE PROTAGONISTA, GLI ALTRI… COMPARSE D’ORDINANZA (MA CON DIRITTO AL CESTINO PRANZO)

Il Ministero del Lavoro ha appena concluso la sua “istruttoria” per selezionare le sigle sindacali che avranno l’onore – o il privilegio? – di rappresentare l’Italia nel CESE, il Comitato Economico e Sociale Europeo. Risultato? Su otto componenti, ben sei sono targati CGIL, CISL e UIL, ovvero la cosiddetta “triplice”. Le altre due poltrone? Ah,…

IL LAVORO POVERO NON SI COMBATTE SOLO CON IL SALARIO MINIMO: SERVE UNA CONTRATTAZIONE RESPONSABILE E UNA VISIONE D’IMPRESA ORIENTATA AL BENE COMUNE

IL LAVORO POVERO NON SI COMBATTE SOLO CON IL SALARIO MINIMO: SERVE UNA CONTRATTAZIONE RESPONSABILE E UNA VISIONE D’IMPRESA ORIENTATA AL BENE COMUNE

Nel dibattito pubblico sul lavoro, la povertà lavorativa è una ferita aperta nel tessuto economico e sociale del nostro Paese. Troppi lavoratori, pur avendo un’occupazione, non riescono a costruirsi un’esistenza dignitosa. La soluzione proposta da alcuni, il salario minimo legale, appare tanto semplice quanto riduttiva, soprattutto se adottata in assenza di una vera contrattazione collettiva….

CONFINTESA DIFENDE IL TFR/TFS: “I LAVORATORI NON DEVONO PAGARE I BUCHI DELL’INPS”

CONFINTESA DIFENDE IL TFR/TFS: “I LAVORATORI NON DEVONO PAGARE I BUCHI DELL’INPS”

Il TFR/TFS è salario differito, frutto del lavoro e del sacrificio dei dipendenti pubblici e privati. Rappresenta una garanzia per il futuro, uno strumento di dignità per milioni di lavoratori che, dopo una vita spesa al servizio del Paese, si trovano spesso a dover affrontare la vecchiaia con pensioni insufficienti. Confintesa giudica inaccettabile ogni tentativo…

NOI, CONFINTESA

NOI, CONFINTESA

Siamo nati in un tempo in cui tutto sembrava già detto. Ma non tutto era giusto, non tutto era vero, non tutto era vivo. Confintesa nasce come atto di rottura e di ricomposizione: rottura con le logiche vecchie del sindacalismo autoreferenziale, e ricomposizione di un’idea nuova di rappresentanza, più umana, più organica, più generativa.Abbiamo scelto…

FUORI DAL TAVOLO… MA CON RICORSO

FUORI DAL TAVOLO… MA CON RICORSO

CGIL e UIL hanno finalmente provato l’ebbrezza dell’autosabotaggio istituzionale: prima non firmano il contratto collettivo delle funzioni centrali del pubblico impiego — scelta legittima, certo, ma con effetto collaterale noto — poi si stupiscono se vengono escluse dai tavoli di contrattazione. E corrono dal giudice, invocando giustizia come vecchi amici non invitati a una cena…

Collabora con noi

Acconsento al trattamento dei miei dati personali*