SINDACATO

PROPOSTA DI LEGGE ELABORATA DA CONFINTESA SUL NUOVO STATUTO DEL LAVORO

PROPOSTA DI LEGGE ELABORATA DA CONFINTESA SUL NUOVO STATUTO DEL LAVORO

Confintesa Informa vi presenta, in allegato, una proposta di legge elaborata da Confintesa sul nuovo Statuto del Lavoro. Questa iniziativa non intende sostituire la storica Legge 300 del 1970, lo Statuto dei Lavoratori, ma ne rappresenta un ampliamento e un’evoluzione, capace di includere le nuove categorie di lavoratori emerse negli ultimi decenni.Il testo proposto si…

ALTRO CHE PATTO SOCIALE, SERVE UN NUOVO STATUTO DEL LAVORO CHE TUTELI LAVORATORI E IMPRESE – RIAFFERMANDO E RIFORMULANDO I DIRITTI SINDACALI DELLA LEGGE 300/70

ALTRO CHE PATTO SOCIALE, SERVE UN NUOVO STATUTO DEL LAVORO CHE TUTELI LAVORATORI E IMPRESE – RIAFFERMANDO E RIFORMULANDO I DIRITTI SINDACALI DELLA LEGGE 300/70

Mentre molte organizzazioni sindacali chiedono al Governo un Patto Sociale che metta al centro sicurezza sul lavoro, salari, precarietà e pensioni, Confintesa propone un cambio di prospettiva radicale: non una trattativa tampone o limitata, ma la riscrittura, anzi, la costruzione, di un nuovo Statuto del Lavoro, moderno, inclusivo, capace di rispondere alle sfide del presente…

MINISTERO DEL LAVORO: MENTRE  CONFINTESA CRESCE, A VIA VENETO TUTTO TACE

MINISTERO DEL LAVORO: MENTRE CONFINTESA CRESCE, A VIA VENETO TUTTO TACE

Mentre il mondo del lavoro cambia volto, mentre i lavoratori chiedono ascolto e rappresentanza, mentre le piazze si svuotano di bandiere della “triplice” e si riempiono di disillusione, al Ministero del Lavoro regna il silenzio. O peggio, l’indifferenza. I sindacati storici, CGIL, CISL e UIL sono sempre più lontani dai problemi reali di chi lavora….

CONFINTESA CONTRO LA CGIL: BASTA CON LA RETORICA ALLARMISTA, SERVONO PLURALISMO E RISPETTO PER TUTTI I SINDACATI

CONFINTESA CONTRO LA CGIL: BASTA CON LA RETORICA ALLARMISTA, SERVONO PLURALISMO E RISPETTO PER TUTTI I SINDACATI

La CGIL sta diffondendo in queste ore una narrazione drammatica e distorta della situazione dei diritti sindacali nel nostro Paese. Confintesa prende nettamente le distanze dal comunicato della CGIL e dalla lettura ideologica che questa ha fatto del Global Rights Index 2025, pubblicato dalla Confederazione Sindacale Internazionale (ITUC). Pur riconoscendo l’importanza di monitorare lo stato…

IL LAVORO POVERO NON SI COMBATTE SOLO CON IL SALARIO MINIMO: SERVE UNA CONTRATTAZIONE RESPONSABILE E UNA VISIONE D’IMPRESA ORIENTATA AL BENE COMUNE

IL LAVORO POVERO NON SI COMBATTE SOLO CON IL SALARIO MINIMO: SERVE UNA CONTRATTAZIONE RESPONSABILE E UNA VISIONE D’IMPRESA ORIENTATA AL BENE COMUNE

Nel dibattito pubblico sul lavoro, la povertà lavorativa è una ferita aperta nel tessuto economico e sociale del nostro Paese. Troppi lavoratori, pur avendo un’occupazione, non riescono a costruirsi un’esistenza dignitosa. La soluzione proposta da alcuni, il salario minimo legale, appare tanto semplice quanto riduttiva, soprattutto se adottata in assenza di una vera contrattazione collettiva….

CONFINTESA DIFENDE IL TFR/TFS: “I LAVORATORI NON DEVONO PAGARE I BUCHI DELL’INPS”

CONFINTESA DIFENDE IL TFR/TFS: “I LAVORATORI NON DEVONO PAGARE I BUCHI DELL’INPS”

Il TFR/TFS è salario differito, frutto del lavoro e del sacrificio dei dipendenti pubblici e privati. Rappresenta una garanzia per il futuro, uno strumento di dignità per milioni di lavoratori che, dopo una vita spesa al servizio del Paese, si trovano spesso a dover affrontare la vecchiaia con pensioni insufficienti. Confintesa giudica inaccettabile ogni tentativo…